
Il Museo dei Cappuccini, il Circolo degli Artisti e il Museo Diocesano di Reggio Emilia presentano, dal 28 febbraio al 22 marzo 2015, “Ecclesia, Suggestioni dalle chiese reggiane”. Un ipotetico viaggio attraverso gli edifici religiosi della diocesi, tradotti in opere pittoriche, scultoree, fotografiche e digitali da ventiquattro autori iscritti all’associazione reggiana.
La mostra sarà ufficialmente inaugurata sabato 28 febbraio, alle ore 17.00, presso il Museo dei Cappuccini (Via Ferrari Bonini, 6), alla presenza di Tiziano Ghirelli (Direttore dell’Ufficio Diocesano Beni Culturali, Nuova Edilizia di Culto e Museo Diocesano), Prospero Rivi (Responsabile istituzionale dei Beni Culturali e Museo Provinciale dei Frati Minori Cappuccini dell’Emilia Romagna), Enrico Manicardi (Presidente del Circolo degli Artisti), Maura Favali (Responsabile dei Beni Culturali e Museo Provinciale dei Frati Minori Cappuccini dell’Emilia Romagna) e Daniele Lunghini (ideatore del progetto).
La collettiva sarà visitabile fino al 22 marzo 2015, sabato ore 16.00-19.00, domenica ore 10.00-12.00 e 16.00-19.00.
Nell’ambito della mostra, martedì 10 marzo, alle ore 20.45, si terrà una conversazione tra Tiziano Ghirelli e Giuseppe Berti sul tema “Arte religiosa, arte cristiana, arte liturgica”.
Ingresso gratuito.
|